Punte Trattate al Diamante per la Foratura dei PCB
Negli ultimi anni, i produttori di circuiti stampati hanno dovuto affrontare sfide significative legate alla lavorazione di materiali avanzati e ad alte prestazioni utilizzati in settori critici come telecomunicazioni, difesa, medicale e automotive.
Materiali halogen free, IMS e laminati con fillers di diversa tipologia influenzano in modo rilevante le prestazioni e la durata degli utensili in metallo duro normalmente impiegati nei processi di foratura PCB. L’utilizzo di questi materiali spesso comporta una riduzione dei parametri di lavorazione e una minore durata degli utensili, generando un incremento dei costi di produzione e una riduzione dell’efficienza dei processi.
Per rispondere a queste esigenze e mantenere elevati standard qualitativi nei processi di foratura, molti produttori hanno scelto di utilizzare punte trattate al diamante, una soluzione che consente di:
✅ Prolungare la vita utile dell’utensile, riducendo le frequenze di sostituzione
✅ Mantenere costanti le performance di foratura anche su materiali abrasivi e complessi
✅ Ridurre i costi operativi e i tempi di fermo macchina
✅ Garantire precisione dimensionale e qualità del foro anche su elevati volumi produttivi
Le punte trattate al diamante rappresentano una soluzione ideale per affrontare le crescenti difficoltà di lavorazione legate all’impiego di materiali avanzati, consentendo di ridurre l’impatto dei costi di produzione senza compromettere la qualità e la continuità delle lavorazioni.
La check list per l’ottimizzazione dei processi di foratura con punte diamantate è disponibile su richiesta: il nostro team tecnico è a disposizione per supportarti nella configurazione ottimale dei parametri di lavorazione in base ai tuoi materiali e ai tuoi obiettivi produttivi.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni tecniche e scoprire come le nostre punte trattate al diamante possano migliorare la tua efficienza produttiva e la qualità dei tuoi circuiti stampati.